MANIFESTAZIONI 2024
30° RAID DEL LUGANA – Pozzolengo Brescia 2024





ASI MOTO DAY
Si è svolto domenica 7 aprile a Villafranca (VR), in modalità “diffusa” l’evento ASI Moto Day che, assieme ad altri Club in tutta Italia, ha evidenziato le basiliche e le cattedrali dei propri territori.



MOSTRA MERCATO MONTICHIARI 12-13-14 APRILE 2024
Il nostro Club sarà presente a questa Mostra – Mercato e, grazie agli accordi tra il Presidente e il Club CAMEB sarà possibile accedere con la propria auto, per acquisire le notizie e provare dal vivo, come si svolgono le gare di regolarità. Contattare preventivamente la segreteria.

ASI MOTOSHOW 2024

Il nostro Club è presente all’evento ASI MOTOSHOW 2024

Alcuni nostri soci, rigorosamente su moto Rumi, in prossimità della partenza



SESSIONE DI OMOLOGAZIONE ASI 25 MAGGIO 2024
Alcuni momenti della giornata dedicata alle certificazioni ASI da parte del Veteran Car Club Enrico Bernardi che ha sede presso il museo Nicolis di Villafranca Verona. Otto commissari tecnici ASI provenienti da alcune città limitrofe, attorniati dai quattro commissari di Club, con scrupolosa attenzione hanno controllato i vari restauri dei 55 mezzi presenti tra auto e moto storiche.





60° ANNIVERSARIO DEL CLUB
Presso il Museo Nicolis di Villafranca Verona una grande festa per il sessantesimo anniversario del V.C.C. E. Bernardi






UNA VIA DI VILLAFRANCA INTITOLATA A LUCIANO NICOLIS 27 GIUGNO 2024
E’ stata inaugurata oggi la via dedicata a Luciano Nicolis che fu Presidente del nostro Club dal 1985 al 2012. Alla presenza del parroco di Villafranca che ha dato la Santa Benedizione ai presenti, a seguire l”ntervento del Sindaco di Villafranca e della figlia di Luciano, Silvia Nicolas. Tra le autorità presenti, il Presidente di ASI, Alberto Scuro, il Presidente dei musei ASI d’Italia, Danilo Castellarin, Autorità del Comune, della Polizia Municipale e del Comando Carabinieri



RADUNO MOTOCICLISTICO – 30.06.2024″A spasso con Enrico Bernardi”



RADUNO MOTOCICLISTICO “E. BERNARDI”
Alcuni momenti dell’evento, Trofeo Nicolis, organizzato dal nostro club







GRAND PRIX SHOW – in notturna. Villafranca (VR) 03 agosto 2024
L’appuntamento per i partecipanti era nel piazzale del Museo Nicolis dove si sono svolti gli aspetti burocratici dalle ore 18,45 alle ore 20,00. Partiti subito dopo, la carovana si è diretta verso il centro di Villafranca dove faceva da cornice il Castello scaligero, la storica costruzione medioevale del XIII secolo dove William Shakespeare, ambientò alcune scene di Giulietta e Romeo.
Alle ore 20,30 erano pronte per il giro di prova le 45 auto storiche costruite entro l’anno 1980, tutte tirate a lucido. Prima della partenza c’è sempre un po’ di tensione e pure questa volta non è mancata potendo vedere, piloti e navigatori, che controllavano scrupolosamente i tempi che avrebbero poi dovuto rispettare. Molti i Marchi presenti tra cui: Fiat, Healey, Porsche, Ferrari, Lancia, Triumph, Jaguar, Volvo, Mercedes e altri. Tra le vetture anche una Fiat 514 S e una Healey Silverstone che hanno partecipato alle recenti MilleMiglia.
Una speciale serata dove tutto si è svolto regolarmente (qualche intoppo non manca mai) e dove il pubblico ha potuto vedere da vicino queste “vecchiette” che con le loro forme ed i rombanti motori, hanno dimostrato forme a volte “sensuali” che oggi, diversamente, per quanto belle non sono paragonabili.
Giro di prova, poi partenza ufficiale alle ore 21,00 e, alla fine, specialità del luogo per tutti i partecipanti.
Alla presenza dell’Assessora Cultura e Manifestazioni, Claudia Barbera, sono stati premiati gli equipaggi:
7° Golini Cesare su Alfa Romeo Giulietta
6° Maccari Nicola su Porsche 356 cabrio del 1959
5° Franchini Samuele su Fiat 514 S del 1930
4° Bondioli Giulio su Fiat 514 Coppa Alpi del 1933
3° Morandi Nicola su Morgan del 1972
2° Galiotto Paolo su Healey Siverstone del 1949
1° La Fortezza Michele su Innocenti Mini Cooper del 1969
Premio speciale al club HCC Verona rappresentato dal Vice presidente Biasco Gianluigi e dal Consigliere Vascon Sandro.
Il “VCC Bernardi” ringrazia l’Amministrazione Comunale e la Polizia Municipale di Villafranca. R G











RADUNO SOCIALE 20.10.2024
Nutrita la presenza di soci al Raduno annuale del club. Con partenza dal castello di Villafranca dopo una prima colazione al “Caffè Fantoni”, la carovana composta da una cinquantina di mezzi, si è diretta verso Valeggio dove ha fatto sosta alla “Tenuta San Leone” per un nutrito aperitivo. Verso le ore 12,30 sono ripartiti in direzione Ponti sul Mincio con fermata, per il pranzo, presso il “Relais Corte Cavalli”, un Hotel 4 stelle ricavato da un’antica tenuta del ‘500, che ha accolto i partecipanti in questa suggestiva realtà. Verso le ore 16,00 dopo un lauto pranzo e l’immancabile torta confezionata appositamente per l’occasione, un brindisi di arrivederci ha completato l’evento.





SERATA DEGLI AUGURI 11.12.2024
HOTEL EXPO DI VILLAFRANCA, VR. Alla presenza di ospiti e di circa un centinaio di soci, si è svolta l’ Assemblea Annuale e, a seguire, la consegna delle targhe oro ASI ai soci che in precedenza hanno partecipato alla sessione di omologazione presentando le loro moto e auto, correttamente corrispondenti all’ origine. Con inizio alle ore 20,40 è iniziata I’ Assemblea, a seguire la lettura della Situazione Finanziaria e dei costi della quota Sociale, entrambi approvate all’ unanimità.
Tra i vari interventi, si è discusso delle novità relative alla tessera digitale, alle omologazioni 2025, alla rivista il Notiziario, al Sito dove è possibile documentarsi su novità del Club e di ASI e della possibilità di usufruire della rubrica gratuita IO VENDO. Dopo la chiusura dell’ Assemblea sono intervenuti: l’ Ass.ra Claudia Barbera del Comune di Villafranca e il giornalista Renzo Puliero. Alle ore 21,30 è iniziata la consegna delle targhe oro ASI proseguendo la serata, verso le ore 22,30,con un brindisi e il classico pandoro Augurale.
Una nota curiosa, per dire quanto rilassante e piacevole è stata la serata, guardando la foto contrassegnata PVV, possiamo immaginare le battute scambiatesi dal Presidente Bondioli e dal Vice presidente Gerosa, vedendo il sorriso che interpreta, come uno delle 18 tipologie di sorrisi (Paul Ekman), l’ altro Vice presidente, Padovani
RG
I nomi dei soci presenti, a cui sono state consegnate le ambite targhe oro ASI:
AUTO:
-Catalano Antonino
-Faccini Franco
-Fusari Federico
-Mazzi Edoardo
-Molinari Manuele
-Padovani Flavio
-Landau Srl
-Bernini Raffaello
-Buffo Agnese
-Wilhelm Eva Maria
-Piccoli Carlo
-Temellin Mario
-Bellavita Antonio
MOTO:
-Bonizzato Adelino
-Lamberto Pagliaro
-Lovato Fabio
-Moschini Gianni
-Piccoli Riccardo
-Tumicelli Mattia
-Azzalin Claudio-Giro Mirko





